Case in legno prefabbricate ecologiche passive, progetti in bioedilizia e ristrutturazioni edilizie e restauro conservativo di Ville Venete: testimonianze e recensioni dei nostri clienti.

In questa pagina condividiamo le opinioni, recensioni e testimonianze sui progetti e realizzazioni di case in legno ecologiche passive prefabbricate, progetti in bioedilizia e ristrutturazioni edilizie, che ci hanno inviato i nostri clienti.

Nel 2019 siamo diventati proprietari di un vecchio fabbricato ad uso agricolo, ormai dismesso e assolutamente inutilizzabile.

Abbiamo consultato diversi professionisti per ipotizzarne il recupero a fini abitativi, ma tutti si sono arresi di fronte ai pesanti vincoli paesaggistici, monumentali ed agricoli dell’area in cui era inserito.

Abbiamo quindi contattato l’Ing. Giancarlo Dalla Libera che, dopo un primo sopralluogo e aver ascoltato con attenzione le nostre esigenze, ha instaurato in tempi record con l’Amministrazione Comunale un costruttivo confronto per poter beneficiare, negli strettissimi tempi a disposizione, del cosiddetto “Piano casa agricolo”. In poche settimane il progetto della nostra villa passiva era pronto e non ci sono stati particolari problemi per la sua approvazione da parte del Comune.

La nostra casa (a noi non piace chiamarla “villa”) rispetta in toto le esigenze della nostra famiglia, essendo dotata dei più moderni ed efficienti impianti tecnologici per il riscaldamento/raffrescamento, che utilizzano quasi esclusivamente fonti rinnovabili. Il confort abitativo è di altissimo livello, sia per la qualità dell’aria all’interno della casa, controllata 24 ore su 24 da un sistema di ventilazione meccanica controllata, sia per la costante temperatura di circa 23 gradi che a noi piace avere in inverno in tutti gli ambienti. In estate apprezziamo particolarmente il buon isolamento termico, grazie anche al sistema di schermature solari appositamente installate.

Una caratteristica particolare che ci ha colpiti nella professionalità dell’Ing. Dalla Libera è il profondo rispetto per l’ambiente e soprattutto l’attenzione, assolutamente condivisa, a non consumare ulteriore suolo per costruire, comunque, splendide ville passive, prediligendo la realizzazione di interventi di demolizione e ricostruzione.

Un plauso particolare alla cortesia sempre dimostrata e all’operato dello staff di studio che lo affianca.

Alessandra e Giampietro –  (Santorso 02 gennaio 2023 –  email: alessandra@studiocunico.com)

Nel 2018, dopo l’acquisto di una vecchia casa agricola a Vicenza, abbiamo iniziato a consultare diversi professionisti che potessero realizzare il nostro desiderio di costruire un’abitazione molto efficiente dal punto di vista energetico.

Dopo aver preso in considerazione anche la costruzione di una casa in legno, la nostra scelta è ricaduta sullo Studio dell’ingegnere Giancarlo Dalla Libera che, fin dal primo incontro, si è dimostrato essere un professionista serio, preparato e attento alle esigenze dei clienti.

Nella fase progettuale siamo stati assistiti anche nell’individuazione dell’impresa edile e dei vari artigiani/professionisti necessari per portare a termine la costruzione dell’immobile. I lavori sono iniziati a ottobre 2020 e terminati a giugno 2022, periodo durante il quale gli incentivi del superbonus 110%, la scarsità di materie prime e l’instabilità internazionale hanno notevolmente influenzato il settore edile con inevitabili ritardi sulle consegne e aumenti dei prezzi. Ed è proprio in questi momenti di tensione, nervosismi e scadenze non rispettate che abbiamo apprezzato la professionalità di Giancarlo che ha sempre risposto alle nostre chiamate e spiegato quali erano le difficoltà a cui si andava incontro tenendoci costantemente aggiornati.

Fortunatamente abbiamo potuto benificiare degli incentivi del superbonus 110% e anche in questo caso lo Studio Dalla Libera si è dimostrato all’altezza della situazione facendosi carico delle asseverazioni e di tutti i vari conteggi necessari per poter accedere alle agevolazioni fiscali.

Desideriamo ringraziare in particolar modo l’ingegnere Silvia Rizzolo, collaboratrice di Giancarlo, per la pazienza, la serietà e l’efficienza con cui ha gestito le nostre pratiche.

Ci riteniamo quindi pienamente soddisfatti dei servizi offerti dalla Studio Dalla Libera Giancarlo costituito da persone che, anche nelle situazioni più complicate, non hanno mai perso quel tratto di umanità che consideriamo essere caratteristica distintiva dei veri Professionisti.

Sebastiano ed Alessandra – (Vicenza – 22 novembre 2022 – email: sebastianodallemolle@gmail.com)

Per anni io e mio marito abbiamo sognato di realizzare una casa ecologica per la nostra famiglia.

Soprattutto mio marito si è documentato molto su come vergono realizzate queste “case passive”.

Con la nascita del quarto figlio abbiamo deciso di realizzare questo sogno.

Da subito abbiamo capito che dovevamo affidarci a persone competenti e con esperienza.

Cercando su internet abbiamo scoperto lo studio Dalla Libera, specializzato nella progettazione e costruzione di queste abitazioni.

La prima volta che abbiamo incontrato l’ing. Giancarlo Dalla Libera ci siamo capiti subito.

Abbiamo spiegato quali erano le nostre esigenze e abbiamo visto un po’ dei suoi progetti; in realtà eravamo un po’ titubanti per via della distanza ma quando ci ha accompagnato a visitare un lavoro terminato da poco abbiamo avuto la certezza di aver incontrato la persona giusta.

 Giancarlo e i suoi collaboratori sono sempre stati presenti e disponibili a risolvere gli imprevisti che sono sorti durante l’esecuzione dei lavori. Soprattutto quando abbiamo esposto il nostro desiderio di ottenere la certificazione di casa passiva. Secondo noi questo è stato un punto fondamentale per esigere, da tutti gli addetti ai lavori, un’esecuzione di alto livello senza tralasciare nessun dettaglio.

A distanza di un anno dalla fine dei lavori siamo pienamente soddisfatti delle scelte fatte, il benessere che si percepisce vivendo nella nostra casa non ha eguali.

Grazie Giancarlo!

Sabrina e Emilio – (Annone Venteto – 09 novembre 2022) – email: sabriboron@gmail.com)

Abbiamo conosciuto l’ing Dalla Libera circa 3 anni fa, quando abbiamo deciso di costruire casa. Volevamo una casa ad alto risparmio energetico per ridurre al minimo i consumi giornalieri di luce, gas, riscaldamento, etc.

Abbiamo cominciato a documentarci sulle varie tipologie che il mercato oggi presenta, ma dopo varie ricerche e studi, siamo finiti in un ginepraio. Fortunatamente ,tra le varie ricerche, siamo capitati sul sito dell’Ing. Dalla Libera, che ci ha incuriosito per le sue realizzazioni in quanto, molto simili all’idea della nostra casa.

Abbiamo quindi fissato un appuntamento, e conosciuto una persona disponibile e tecnicamente molto valida/competente. L’ing. ci ha subito chiarito tutte le nostre perplessità che avevamo e senza esitare gli abbiamo dato l’incarico nonostante i nostri dubbi sulla distanza (circa 100Km).

L’ingegnere ha ripagato pienamente la nostra fiducia, fin dalla prima bozza di progetto in quanto è riuscito ad interpretare da subito le nostre esigenze.

Ci ha sempre seguito con dedizione e costanza anche sulle varie problematiche di cantiere.

Grazie Giancarlo per aver contribuito indiscutibilmente ad un nostro sogno che non è rimasto tale!

Allan e Genny – (Belluno – 28 marzo 2021) – email: genny.rigo@inwind.it)

Da quasi due anni coltiviamo il sogno di realizzare la casa per la nostra famiglia sul terreno che abbiamo scelto. Abbiamo sviluppato un  primo progetto purtroppo  rivelatosi economicamente fuori portata e un secondo che era un ripiego che non ci convinceva.  Avevamo conosciuto l’Ing. Dalla Libera tramite internet all’inizio della nostra avventura e avevamo avuto un incontro nel quale ci era parso un professionista preparato ma anche disponibile. Dopo i due tentativi a vuoto, quando siamo stati sul punto di abbandonare definitivamente il nostro sogno, abbiamo deciso di ricontattarlo. L’impressione iniziale si è rivelata corretta infatti siamo stati guidati con professionalità  e grande pazienza. Ora stiamo per dare finalmente forma al nostro sogno. (testimonianza fatta dopo il completamento del progetto)

 Michele Bissoli ed Ivana Livellini – (Lavagno – Verona – 07 giugno 2020) – email: m.bissoli77@gmail.com)

Quattro anni fa abbiamo iniziato a pensare di costruire la nostra casa su un terreno di proprietà….grazie ad internet abbiamo conosciuto l’ing. Dalla Libera che fin da subito ci ha guidato in quello che giorno dopo giorno è diventato un vero e proprio viaggio…”il nostro viaggio”, un sogno che ora è oramai giunto al termine e che si è realizzato grazie alla competenza, alla passione ed alla professionalità di Giancarlo.

Ci siamo sentiti accolti, ascoltati e ben consigliati; con pazienza e comprensione Giancarlo ci ha introdotto nel mondo “delle case passive” rispondendo anche alle domande più strampalate e guidando scelte che nel tempo si sono dimostrate vincenti (contrariamente a qualche nostra convinzione iniziale)

E’ stato inoltre un importante supporto durante un momento di difficoltà sorto con l’idraulico a cui avevamo affidato l’incarico.

La nostra casa, il frutto del suo progetto, ricalca tutte le nostre aspettative, a tratti le supera!

Siamo felici e chiaramente soddisfatti! Grazie Giancarlo!

 Galeazzo Ilenia e Giuliano Ribon – (Rubano, Padova – 11 dicembre 2019) – email: ribgiu@tim.it)

 

Conosciamo da molti anni L’ing. Dalla Libera, essendo stati in passato anche vicini di casa.

Lo abbiamo contattato per avere informazioni sulle case ecologiche passive realizzate dal suo Studio. Dopo un paio di incontri con L’ing. Dalla Libera, in cui ci ha spiegato le peculiarità uniche delle case passive progettate e realizzate dal suo studio di architettura, abbiamo deciso di affidargli l’incarico di progettare e realizzare la nostra villa.

Avevamo bisogno anche di trovare un terreno edificabile a Thiene (Vicenza) che andasse bene alle nostre esigenze e, in poco tempo, grazie al suo aiuto, siamo riusciti a concretizzare il ns desiderio, acquistando un terreno di circa 900 mq.

L’ing. Dalla Libera ci ha seguito fin dalle prime fasi, occupandosi di tutta la progettazione (preliminare, definitiva ed esecutiva), pratiche edilizie, la direzione lavori, la contrattualistica, contabilità, ecc.

Volevamo una casa ecologica con stile moderno, luminosa, che mettesse in risalto le belle visuali verso la campagna circostante.  Lo Studio ci ha fornito alcune proposte del progetto architettonico con una modellazione tridimensionale che ci ha permesso di comprendere in dettaglio il progetto. Dopo poche revisioni avevamo raggiunto il progetto che desideravamo, caratterizzato da una copertura in legno a vista, zona giorno open space ed ampie finestre aperte verso le viste sud ed est.

L’abitazione e’ provvista di un sistema multienergia con  pompa di calore, pannelli fotovoltaici e termostufa a legna. E’ stato realizzato anche l’impianto di ventilazione con ricambio d’aria automatico ad alta efficienza che ci garantisce una costante aria pulita all’interno dell’abitazione, riscaldando la casa d’inverno e raffrescandola d’estate tramite pannello radiante a pavimento.

L’ing. Dalla Libera ci ha consigliato le soluzioni tecnico-costruttive migliori aventi un ottimo rapporto qualità-prezzo. L’ing. Dalla Libera ha dimostrando disponibilità, esperienza e preparazione tecnica, gusto architettonico,  e costante presenza in cantiere durante la direzione dei lavori, caratteristiche riscontrate anche nei suoi collaboratori. Siamo soddisfatti e molto felici del risultato finale! grazie Giancarlo!”

Martini Giuseppe – (Thiene, Vicenza – 5 aprile 2019) – email: martini.giuseppe1953@gmail.com)

 

“Abbiamo conosciuto lo Studio Dalla Libera tramite Internet circa 3 anni fa, colpiti dalla competenza ed esperienza nella realizzazione di case ecologiche passive.

Volevamo ristrutturare ed ampliare un vecchio ricovero attrezzi agricoli, trasformandolo in una abitazione unifamiliare che valorizzasse il bellissimo contesto naturale posto ai piedi del Monte Pasubio.

Dopo un paio di incontri con L’ing. Dalla Libera, in cui ci ha spiegato le peculiarità uniche delle case passive progettate e realizzate dal suo studio di architettura, abbiamo deciso di affidargli l’incarico di progettare e realizzare la nostra villa.

L’ing. Dalla Libera ci ha seguito fin dalle prime fasi, occupandosi di tutta la progettazione (preliminare, definitiva ed esecutiva), pratiche edilizie, la direzione lavori, la contrattualistica, contabilità, ecc.

Volevamo una casa con stile non troppo tradizionale, che sviluppasse i locali abitabili su un unico piano, mentre al piano seminterrato  ci fossero i locali di servizio, garage, lavanderia e centrale termica. Lo Studio ci ha fornito alcune proposte del progetto architettonico con una modellazione tridimensionale che ci ha permesso di comprendere in dettaglio il progetto. Dopo poche revisioni avevamo raggiunto il progetto che desideravamo, caratterizzato da una copertura in legno a vista, zona giorno open space ed ampie finestre aperte verso le viste più belle (in particolare la valle del Pasubio) e camere verso la lato nord.

L’abitazione e’ provvista di un sistema multienergia con  pompa di calore, pannelli fotovoltaici e termostufa a legna. E’ stato realizzato anche l’impianto di ventilazione con ricambio d’aria automatico ad alta efficienza che ci garantisce una costante aria pulita all’interno dell’abitazione, riscandando la casa d’inverno e raffrescandola d’estate.

L’ing. Dalla Libera ci ha consigliato le soluzioni tecnico-costruttive migliori aventi un ottimo rapporto qualità-prezzo andando ad analizzare nel dettaglio le tipologie dei materiali e degli impianti poi utilizzati.

L’ing. Dalla Libera ha dimostrando disponibilità, esperienza e preparazione tecnica, gusto architettonico,  e costante presenza in cantiere durante la direzione dei lavori, caratteristiche riscontrate anche nei suoi collaboratori. Siamo molto contenti e molto soddisfatti del risultato finale, grazie Giancarlo!”

Barbara Trattenero e Andrea Facci – (Valli del Pasubio, Vicenza – 22 settembre 2018) – email: barbitratt83@gmail.com)

 

“L’ingegner Dalla Libera e i suoi collaboratori ci hanno da subito colpito per la grande disponibilità e la trasparenza nelle relazioni coi clienti. Ci sono innanzitutto piaciuti molto i precedenti lavori, consultabili sul loro sito. Ma dopo il primo incontro abbiamo subito capito che questo studio ha una marcia in più. La competenza e l’esperienza dell’ingegnere sono palesi. Ci ha saputo dare risposte concrete, anche in termini economici, aspetto che purtroppo non si può dare per scontato. In fase progettuale abbiamo apprezzato l’abilità nell’adattare le esigenze di una casa fatta “a regola d’arte” con la “nostra” idea di casa, trovando il perfetto filo conduttore fra le due cose. Sta rendendo possibile il nostro sogno, dandoci la certezza e la serenità della sua presenza in ogni delicato passo che ci porterà alla sua realizzazione.” (Testimonianza fatta dopo il completamento del progetto)

Denise Conte e Riccardo Secco – (San Donà di Piave, Venezia – 14 marzo 2018) – email: deniseconte@hotmail.it)

 

“Abbiamo conosciuto lo Studio Dalla Libera tramite Internet, apprezzando la competenza e specializzazione nella realizzazione di case ecologiche passive.

Dopo alcuni incontri con L’ing. Dalla Libera, in cui ci ha spiegato le peculiarità uniche delle case progettate e realizzate dal suo studio di architettura, abbiamo deciso di affidargli l’incarico di progettare e realizzare la nostra villa, da sempre agognata;

L’ing. Dalla Libera ci ha seguito fin dalle prime fasi, compreso l’acquisto del terreno agricolo con sovrastante una vecchia casa da demolire , seguendo tutta la progettazione (preliminare, definitiva ed esecutiva), pratiche edilizie, la direzione lavori, la contrattualistica, contabilità, ecc. della nostra villa ecologica passiva con struttura portante in muratura armata. Volevamo una casa con stile non troppo tradizionale, su un piano, ma trovandoci in zona agricola non sapevamo come fare. Lo Studio ci ha fornito alcune proposte del progetto architettonico con una modellazione tridimensionale che ci ha permesso di comprendere in dettaglio il progetto. Dopo poche revisioni avevamo raggiunto il progetto che desideravamo, caratterizzato da una copertura in legno a vista sbiancata, zona giorno open space con l’inserimento di un soppalco destinato al gioco/studio dei bambini e necessario per ottenere le autorizzazioni da parte del Comune.

L’abitazione e’ provvista di un sistema multienergia con  pompa di calore, pannelli fotovoltaici e termostufa a pellet. E’ stato realizzato anche l’impianto di ventilazione con ricambio d’aria automatico ad alta efficienza che ci garantisce una costante aria pulita all’interno dell’abitazione, riscandando la casa d’inverno e raffrescandola d’estate.

L’Ing. Dalla Libera ci ha consigliato le soluzioni tecnico-costruttive migliori aventi un ottimo rapporto qualità-prezzo andando ad analizzare nel dettaglio le tipologie dei materiali e degli impianti poi utilizzati. Avevamo inizialmente pensato di realizzare la nostra casa passiva coi dei sistemi semiprefabbricati, ma poi, conti alla mano, erano molto più cari della soluzione in muratura armata e cappotto e tetto in legno propostaci dallo Studio Dalla Libera. (chiaramente anche i costi delle case in legno erano molto superiori a parità di prestazioni ed impiantistica!).

L’ing. Dalla Libera ha dimostrando grande esperienza e preparazione tecnica, gusto architettonico, disponibilità e costante presenza in cantiere durante la direzione dei lavori, caratteristiche riscontrate anche nei suoi collaboratori. Si è adoperato anche per risolvere una problematica, poi risolta, sorta con la ditta che ha fornito il legname della copertura. Siamo molto contenti e molto soddisfatti del risultato finale.”

Raoul Rorato e Michela Zanet – (Salgareda, Treviso – 23 settembre 2017) – email: roratoraoul@alice.it

 

“L’ng. Dalla Libera ci ha seguito fin dalle prima fasi, seguendo tutta la progettazione (preliminare, definitiva ed esecutiva), la direzione lavori, contrattualistica, ecc. della nostra villa ecologica passiva in muratura con copertura in legno a vista. Abbiamo utilizzato il Piano Casa, costruendo quindi in una pregevole zona agricola di Verona. La casa è molto calda ed accogliente, in particolare il tetto in legno a vista.

L’abitazione e’ provvista di un sistema multienergia con pompa di calore, pannelli solari e fotovoltaici con sistema di accumulo. E’ stato realizzato anche l’impianto di raffrescamento e di ventilazione con ricambio d’aria automatico ad alta efficienza che ci garantisce una costante aria pulita all’interno dell’abitazione. Ci ha consigliato le soluzioni tecnico-costruttive migliori aventi un ottimo rapporto qualità-prezzo andando ad analizzare nel dettaglio le tipologie dei materiali utilizzati e con riferimento alla trasmittanza termica dell’intero involucro dell’edificio. Il costo consuntivo della casa è stato preventivato in modo preciso, anzi con un piccolo risparmio rispetto al preventivo. Ha dimostrando una grande esperienza e preparazione tecnica, gusto architettonico, disponibilità e costante presenza in cantiere durante la direzione dei lavori, caratteristiche riscontrate anche nei suoi collaboratori. Siamo molto soddisfatti del risultato finale.”

Bertaso Luigi – (Verona – 4 aprile 2017) – email: gigi.elisa@alice.it

 

“L’ing. Dalla Libera ci ha seguito già dalle prime fasi, seguendo tutta la progettazione (preliminare, definitiva ed esecutiva), la direzione lavori, la contrattualistica, ecc. della nostra villa ecologica passiva in edilizia tradizionale. Ci ha consigliato di cambiare l’accesso al lotto previsto dal piano di lottizzante, in modo da sfruttare meglio la luce solare e la vista paesaggistica. Ha realizzato alcune proposte del progetto architettonico con una modellazione tridimensionale che ci ha permesso di comprendere in dettaglio il progetto. L’abitazione e’ provvista di un sistema multienergia con le seguenti fonti energetiche: pompa di calore, riscaldamento  e raffrescamento a pavimento, pannelli solari e fotovoltaici con sistema di accumulo. E’ stato realizzato anche l’impianto di ventilazione con ricambio d’aria automatico ad alta efficienza che ci garantisce una costante aria pulita all’interno dell’abitazione. E’ prevista l’installazione di una termostufa a legna. L’Ing. Dalla Libera ci ha consigliato le soluzioni tecnico-costruttive migliori aventi un ottimo rapporto qualità-prezzo andando ad analizzare nel dettaglio le tipologie dei materiali e degli impianti poi utilizzati.  Ha dimostrando grande esperienza e preparazione tecnica, gusto architettonico, disponibilità e costante presenza in cantiere durante la direzione dei lavori, caratteristiche riscontrate anche nei suoi collaboratori. Ha risolto varie problematiche sorte con l’impresa che ha realizzato le opere edili. Siamo molto soddisfatti del risultato finale.”

Guglielmi Piero –  (Thiene, Vicenza –  8 settembre 2016) – email: guglielmipiero@gmail.com

 

“L’ing. Dalla Libera ci ha seguito fin dalle prima fasi, seguendo tutta la progettazione (preliminare, definitiva ed esecutiva), la direzione lavori, parte della fase contrattualistica, ecc. della nosta villa ecologica passiva in edilizia tradizionale. L’abitazione e’ provvista di un sistema multienergia con pompa di calore, riscaldamento a pavimento, pannelli solari e fotovoltaici con sistema di accumulo. E’ stato realizzato anche l’impianto di raffrescamento e di ventilazione con ricambio d’aria automatico ad alta efficienza che ci garantisce una costante aria pulita all’interno dell’abitazione. Ci ha consigliato le soluzioni tecnico-costruttive migliori aventi un ottimo rapporto qualità-prezzo andando ad analizzare nel dettaglio le tipologie dei materiali utilizzati e con uno studio particolareggiato sull’irragiamento del sole sulle vetrate poste a sud e sulla trasmittanza termica dell’intero involucro dell’edificio. Ha dimostrando una grande esperienza e preparazione tecnica, gusto architettonico, disponibilità e costante presenza in cantiere durante la direzione dei lavori, caratteristiche riscontrate anche nei suoi collaboratori.
Siamo molto soddisfatti del risultato finale. Grazie Giancarlo.”

Geom.  Mauro Panazzolo –  (Cornuda, Treviso – 27 luglio 2016) – email: mauro.panazzolo@dbagroup.it

 

“L’ing. Dalla Libera ha seguito tutta la progettazione e direzione lavori del grande complesso immobiliare composto da oltre 30 appartamenti denominato Villaggio Solidale di Mirano (VE), per un importo lavori complessivo di circa 5’500’000 euro, realizzando il restauro conservativo e ristrutturazione edilizia completa dell’ottocentesca Villa e barchessa di Villa Boldù Grimani e realizzando un nuovo grande edificio destinato a cohousing in classe oro (Casaclima) destinato ad ospitare famiglie e disabili in stato di disagio. E’ stato un lavoro molto impegnativo nel quale l’ing. Dalla Libera ha seguito con molta scrupolosità e precisione tutti i dettagli dei lavori seguendo le diverse squadre di operai e tutte le ditte che si sono avvicendate nel cantiere, olre che tutta la parte di progettazione Architettonica e strutturale, i rapporti con la Soprintendenza ai Beni Architettonici di Venezia, il Comune di Mirano, ecc. Sono molto soddirfatto del risultato finale ottenuto.”

Dott. Guido Gini – Amministratore unico della Fondazione Cav. Guido Gini – Onlus (Mirano, Venezia – 10 novembre 2015 ) – email: direzione@fondazioneguidogini.it

 

“Giancarlo Dalla Libera ha progettato e seguito il lavoro di ristrutturazione edilizia della nostra abitazione in modo molto preciso e consigliandoci sempre le soluzioni adeguate per raggiungere un risultato di comfort, vivibilità e risparmio energetico della casa secondo le nostre aspettative. Grazie Giancarlo. Lo consiglio per la sua particolare preparazione nella conoscenza dei materiali in bioedilizia e delle tecnologie di risparmio energetico.”

Dott. Marco Sandonà – Sindaco di Caltrano (Vicenza, 7 dicembre 2015) – email: marcosandona@gmail.com

 

“L’ing. Dalla Libera ha progettato e seguito con disponibilità e competenza un lavoro di ristrutturazione edilizia della nostra abitazione in provincia di Verona, durante il quale ha affrontato con professionalità anche una situazione non semplice a livello di Codice Civile e burocratico.”

Ing. Boscaini Maurizio –  (San Martino Buon Albergo –  Verona – 27 settembre 2016) – email: maurizio.boscaini@gmail.com

 

“L’ing. Dalla Libera si è dimostrato un professionista puntuale e preciso esperto in case ecologiche, che sa trovare soluzioni creative in linea con le richieste dei committenti.”

Dott. Nicola Gramola – (Monte di Malo, Vicenza – 11 gennaio 2016) – email: nicola.gramola@gmail.com

 

“L’ing. Dalla Libera si è dimostrato un professionista capace e ottimo consulente. Si è occupato del progetto di ristrutturazione edilizia e riqualificazione energetica della nostra casa, consigliandoci sempre le soluzioni più adatte alle nostre necessità e desideri. Siamo molto soddisfatti della nostra casa rimessa a nuovo.”

Ing. Andrea Toldo – (Caltrano, Vicenza – 14 marzo 2016) – email: andrea.toldo@reti.eu

 

“L’ing. Dalla Libera ci ha seguito sin dalle prime fasi di acquisto del terreno edificabile a Breganze (Vicenza) per la costruzione della nostra casa ecologica, risolvendo varie problematiche che erano sorte col venditore, verificando l’assenza di vincoli e problematiche occulte, occupandosi anche della redazione e stipula del contratto preliminare di acquisto.
Si è poi occupato anche della redazione del progetto e direzione lavori della nostra nuova villa ecologica unifamiliare, dimostrando una grande preparazione tecnica, gusto architettonico, disponibilità e costante presenza in cantiere durante la direzione dei lavori. Ha coordinato e seguito tutti i lavori nei minimi dettagli consegnandoci la casa in soli 10 mesi di lavori. Siamo molto soddisfatti del risultato finale”.

Dott. Vanzo Giuseppe – (Breganze, Vicenza – 14 aprile 2016) – email: giuseppevanzo@equasoft.it

 

“L’ing. Dalla Libera ci ha seguito sin dalle prime fasi di acquisto delle terreno edificabile a Santorso (Vicenza), risolvendo varie problematiche che erano sorte col Comune di Santorso e verificando l’assenza di vincoli e problematiche varie. Ci ha consigliato fin da subito di applicare il Piano Casa, in modo da aumentare la cubatura edificabile del 30%. Si è poi occupato della redazione del progetto della nostra nuova villa bifamiliare ecologica in legno (con struttura x-lam), della selezione delle varie aziende che operano nel settore della case in legno e della direzione lavori, dimostrando adeguata preparazione tecnica- architettonica ed una costante presenza in cantiere durante l’esecuzione dei lavori. Ha coordinato e diretto tutti i lavori consegnandoci la casa in pochi mesi. Siamo molto soddisfatti del risultato finale”.

Arch. Cyrus Khanide – (Santorso, Vicenza – 16 giugno 2016 ) – email: cyrus.khanide@d-code.it

Condividi questo articolo!

Vuoi vedere tutti i miei Progetti raccontati in dettaglio?

Vuoi ricevere GRATUITAMENTE la mia fondamentale guida sulle case ecologiche in legno?

LE 8 COSE CHE DEVI ASSOLUTAMENTE SAPERE PRIMA DI COSTRUIRE LA TUA CASA ECOLOGICA IN LEGNO O MURATURA PER EVITARE DI BUTTARE VIA I TUOI SOLDI