Per evitare di buttare via i tuoi soldi, ti consiglio vivamente di leggere questa fondamentale guida:

“LE 8 COSE CHE DEVI ASSOLUTAMENTE SAPERE PRIMA DI COSTRUIRE LA TUA CASA ECOLOGICA IN LEGNO O MURATURA PER EVITARE DI BUTTARE VIA I TUOI SOLDI.”

Ti darà importantissimi consigli e nozioni in modo da riuscire a districarti in un settore molto affascinante ma altamente tecnico e specializzato.

TESTIMONIANZE DEI CLIENTI

Quattro anni fa abbiamo iniziato a pensare di costruire la nostra casa su un terreno di proprietà….grazie ad internet abbiamo conosciuto l’ing. Dalla Libera che fin da subito ci ha guidato in quello che giorno dopo giorno è diventato un vero e proprio viaggio…”il nostro viaggio”, un sogno che ora è oramai giunto al termine e che si è realizzato grazie alla competenza, alla passione ed alla professionalità di Giancarlo. Ci siamo sentiti accolti, ascoltati e ben consigliati; con pazienza e comprensione Giancarlo ci ha introdotto nel mondo “delle case passive” rispondendo anche alle domande più strampalate e guidando scelte che nel tempo si sono dimostrate vincenti (contrariamente a qualche nostra convinzione iniziale) E’ stato inoltre un importante supporto durante un momento di difficoltà sorto con l’idraulico a cui avevamo affidato l’incarico. La nostra casa, il frutto del suo progetto, ricalca tutte le nostre aspettative, a tratti le supera! Siamo felici e chiaramente soddisfatti! Grazie Giancarlo!
Galeazzo Ilenia e Giuliano Ribon – (Rubano, Padova)
Conosciamo da molti anni L’ing. Dalla Libera, essendo stati in passato anche vicini di casa. Lo abbiamo contattato per avere informazioni sulle case ecologiche passive realizzate dal suo Studio. Dopo un paio di incontri con L’ing. Dalla Libera, in cui ci ha spiegato le peculiarità uniche delle case passive progettate e realizzate dal suo studio di architettura, abbiamo deciso di affidargli l’incarico di progettare e realizzare la nostra villa. Avevamo bisogno anche di trovare un terreno edificabile a Thiene (Vicenza) che andasse bene alle nostre esigenze e, in poco tempo, grazie al suo aiuto, siamo riusciti a concretizzare il ns desiderio, acquistando un terreno di circa 900 mq. L’ing. Dalla Libera ci ha seguito fin dalle prime fasi, occupandosi di tutta la progettazione (preliminare, definitiva ed esecutiva), pratiche edilizie, la direzione lavori, la contrattualistica, contabilità, ecc. Volevamo una casa ecologica con stile moderno, luminosa, che mettesse in risalto le belle visuali verso la campagna circostante. Lo Studio ci ha fornito alcune proposte del progetto architettonico con una modellazione tridimensionale che ci ha permesso di comprendere in dettaglio il progetto. Dopo poche revisioni avevamo raggiunto il progetto che desideravamo, caratterizzato da una copertura in legno a vista, zona giorno open space ed ampie finestre aperte verso le viste sud ed est. L’abitazione e’ provvista di un sistema multienergia con pompa di calore, pannelli fotovoltaici e termostufa a legna. E’ stato realizzato anche l’impianto di ventilazione con ricambio d’aria automatico ad alta efficienza che ci garantisce una costante aria pulita all’interno dell’abitazione, riscaldando la casa d’inverno e raffrescandola d’estate tramite pannello radiante a pavimento.

L’ing. Dalla Libera ci ha consigliato le soluzioni tecnico-costruttive migliori aventi un ottimo rapporto qualità-prezzo.

L’ing. Dalla Libera ha dimostrando disponibilità, esperienza e preparazione tecnica, gusto architettonico, e costante presenza in cantiere durante la direzione dei lavori, caratteristiche riscontrate anche nei suoi collaboratori. Siamo soddisfatti e molto felici del risultato finale! grazie Giancarlo!”
Martini Giuseppe – (Thiene, Vicenza)
“Abbiamo conosciuto lo Studio Dalla Libera tramite Internet circa 3 anni fa, colpiti dalla competenza ed esperienza nella realizzazione di case ecologiche passive.
Volevamo ristrutturare ed ampliare un vecchio ricovero attrezzi agricoli, trasformandolo in una abitazione unifamiliare che valorizzasse il bellissimo contesto naturale posto ai piedi del Monte Pasubio.
Dopo un paio di incontri con L’ing. Dalla Libera, in cui ci ha spiegato le peculiarità uniche delle case passive progettate e realizzate dal suo studio di architettura, abbiamo deciso di affidargli l’incarico di progettare e realizzare la nostra villa.
L’ing. Dalla Libera ci ha seguito fin dalle prime fasi, occupandosi di tutta la progettazione (preliminare, definitiva ed esecutiva), pratiche edilizie, la direzione lavori, la contrattualistica, contabilità, ecc.
Volevamo una casa con stile non troppo tradizionale, che sviluppasse i locali abitabili su un unico piano, mentre al piano seminterrato ci fossero i locali di servizio, garage, lavanderia e centrale termica.
Lo Studio ci ha fornito alcune proposte del progetto architettonico con una modellazione tridimensionale che ci ha permesso di comprendere in dettaglio il progetto.
Dopo poche revisioni avevamo raggiunto il progetto che desideravamo, caratterizzato da una copertura in legno a vista, zona giorno open space ed ampie finestre aperte verso le viste più belle (in particolare la valle del Pasubio) e camere verso la lato nord.

L’abitazione e’ provvista di un sistema multienergia con pompa di calore, pannelli fotovoltaici e termostufa a legna.
E’ stato realizzato anche l’impianto di ventilazione con ricambio d’aria automatico ad alta efficienza che ci garantisce una costante aria pulita all’interno dell’abitazione, riscandando la casa d’inverno e raffrescandola d’estate.
L’ing. Dalla Libera ci ha consigliato le soluzioni tecnico-costruttive migliori aventi un ottimo rapporto qualità-prezzo andando ad analizzare nel dettaglio le tipologie dei materiali e degli impianti poi utilizzati.
L’ing. Dalla Libera ha dimostrando disponibilità, esperienza e preparazione tecnica, gusto architettonico, e costante presenza in cantiere durante la direzione dei lavori, caratteristiche riscontrate anche nei suoi collaboratori.
Siamo molto contenti e molto soddisfatti del risultato finale, grazie Giancarlo!”
Barabara Trattenero e Andrea Facci – (Valli del Pasubio, Vicenza)
“L’ingegner Dalla Libera e i suoi collaboratori ci hanno da subito colpito per la grande disponibilità e la trasparenza nelle relazioni coi clienti.
Ci sono innanzitutto piaciuti molto i precedenti lavori, consultabili sul loro sito. Ma dopo il primo incontro abbiamo subito capito che questo studio ha una marcia in più.
La competenza e l’esperienza dell’ingegnere sono palesi.
Ci ha saputo dare risposte concrete, anche in termini economici, aspetto che purtroppo non si può dare per scontato.
In fase progettuale abbiamo apprezzato l’abilità nell’adattare le esigenze di una casa fatta “a regola d’arte” con la “nostra” idea di casa, trovando il perfetto filo conduttore fra le due cose.
Sta rendendo possibile il nostro sogno, dandoci la certezza e la serenità della sua presenza in ogni delicato passo che ci porterà alla sua realizzazione.” (Testimonianza fatta dopo il completamento del progetto).
Denise Conte e Riccardo Secco – (San Donà di Piave, Venezia)

“L’ing. Dalla Libera ha seguito tutta la progettazione e direzione lavori del grande complesso immobiliare composto da oltre 30 appartamenti denominato Villaggio Solidale di Mirano (VE) realizzando il restauro e ristrutturazione edilizia completa dell’ottocentesca Villa e barchessa di Villa Boldù Grimani e realizzando un nuovo grande cohousing in classe oro (Casaclima) destinato ad ospitare famiglie e disabili in stato di disagio. E’ stato un lavoro molto impegnativo nel quale l’ing. Dalla Libera ha seguito con molta scrupolosità e precisione tutti i dettagli dei lavori seguendo le diverse squadre di operai e tutte le ditte che si sono avvicendate nel cantiere.”

Dott. Guido Gini – Amministratore unico della Fondazione Cav. Guido Gini – Onlus (Mirano – Venezia, 10 novembre 2015 )

“Giancarlo Dalla Libera ha progettato e seguito il lavoro di ristrutturazione edilizia della nostra abitazione in modo molto preciso e consigliandoci sempre le soluzioni adeguate per raggiungere un risultato di comfort, vivibilità e risparmio energetico della casa secondo le nostre aspettative. Grazie Giancarlo. Lo consiglio per la sua particolare preparazione nella conoscenza dei materiali in bioedilizia e delle tecnologie di risparmio energetico.”

Dott. Marco Sandonà – Sindaco di Caltrano (Vicenza, 7 dicembre 2015)

“L’ing. Dalla Libera si è dimostrato un professionista puntuale e preciso esperto in case ecologiche, che sa trovare soluzioni creative in linea con le richieste dei committenti.”

Dott. Nicola Gramola – Monte di Malo (Vicenza, 11 gennaio 2016)

“L’ing. Dalla Libera si è dimostrato un professionista capace e ottimo consulente. Si è occupato del progetto di ristrutturazione edilizia e riqualificazione energetica della nostra casa, consigliandoci sempre le soluzioni più adatte alle nostre necessità e desideri. Siamo molto soddisfatti della nostra casa rimessa a nuovo”

Ing. Andrea Toldo – Caltrano (Vicenza, 14 marzo 2016)

“L’ing. Dalla Libera ci ha seguito sin dalle prime fasi di acquisto del terreno edificabile a Breganze (Vicenza) per la costruzione della nostra casa ecologica, risolvendo varie problematiche che erano sorte col venditore, verificando l’assenza di vincoli e problematiche occulte, occupandosi anche della redazione e stipula del contratto preliminare di acquisto.
Si è poi occupato anche della redazione del progetto e direzione lavori della nostra nuova villa ecologica unifamiliare, dimostrando una grande preparazione tecnica, gusto architettonico, disponibilità e costante presenza in cantiere durante la direzione dei lavori. Ha coordinato e seguito tutti i lavori nei minimi dettagli consegnandoci la casa in soli 10 mesi di lavori. Siamo molto soddisfatti del risultato finale”.

Dott. Vanzo Giuseppe – Breganze (Vicenza, 14 aprile 2016)

INFORMATIVA PRIVACY

Egr. Sig. in attuazione del regolamento UE2016/679 è gradito fornirLe le seguenti informazioni:

 

Titolare del trattamento

Studio Dalla Libera Dott. Ing. Giancarlo – Via mons. Pertile, n° 18/9 – 36016 – Thiene (VI).

 

Responsabile protezione dati

Non presente.

 

Finalità del trattamento cui sono destinati i dati personali

Fornirle informazioni sulle nostre capacità tecnico – produttive allo scopo di soddisfare una sua richiesta, anche mediante l’invio di newsletter.

 

Base giuridica del trattamento

Sua richiesta di informazioni.

 

Legittimo interesse del titolare o di terzi al trattamento

Non presente.

 

Eventuali destinatari o eventuali categorie di destinatari dei dati personali

Google, Facebook, ActiveCampaign

 

Trasferimento di dati personali

Il titolare del trattamento ha intenzione di trasferire dati personali a un paese terzo o a una organizzazione internazionale: Google, Facebook e ActiveCampaign aderiscono all’accordo fatto tra gli Stati Uniti d’America e l’Unione Europea, privacy Schield.

 

Periodo di conservazione dei dati personali

Il periodo di conservazione dei dati personali è fino a revoca del consenso.

 

Diritti dell’interessato

L’interessato ha il diritto di chiedere al titolare del trattamento l’accesso ai dati personali e la rettifica o la cancellazione degli stessi o la limitazione del trattamento che lo riguardano o di opporsi al loro trattamento, oltre al diritto alla portabilità dei dati.

 

Come l’interessato può far valere i propri diritti

Per fare questo è sufficiente inviare una mail a: info@studiodallalibera.com.

Il modello per far valere tale diritto è a disposizione presso i nostri uffici.

 

Revoca del consenso al trattamento dei dati

Qualora il trattamento sia basato sul consenso dell’interessato è possibile revocarlo in qualsiasi momento senza pregiudicare la liceità del trattamento basata sul consenso prestato prima della revoca. Per revocare il consenso è sufficiente inviare una mail a: info@studiodallalibera.com.

 

Reclami all’autorità garante

L’interessato ha il diritto di proporre un reclamo all’autorità di controllo inviando una mail a: garante@gpdp.it.

 

Penalizzazioni in caso di mancanza del trattamento dei dati personali

Per soddisfare la sua richiesta è necessario che vengano forniti i dati personali (se presenti) pena l’impossibilità di soddisfare la sua richiesta.

 

Trattamento automatizzato dei dati personali

Esiste un processo decisionale automatizzato e gli aspetti legati alla profilazione sono trattati all’interno della informativa sui cookies.

Condividi questo articolo!

Vuoi vedere tutti i miei Progetti raccontati in dettaglio?

Vuoi ricevere GRATUITAMENTE la mia fondamentale guida sulle case ecologiche in legno?

LE 8 COSE CHE DEVI ASSOLUTAMENTE SAPERE PRIMA DI COSTRUIRE LA TUA CASA ECOLOGICA IN LEGNO O MURATURA PER EVITARE DI BUTTARE VIA I TUOI SOLDI